È facile usare una carta stellare per identificare le costellazioni in una notte senza nuvole. Dopo tutto, le posizioni di questi oggetti celesti sono state mappate per secoli. Ma cosa succede quando una “guest star” appare…

Appunti di Scienze
È facile usare una carta stellare per identificare le costellazioni in una notte senza nuvole. Dopo tutto, le posizioni di questi oggetti celesti sono state mappate per secoli. Ma cosa succede quando una “guest star” appare…
Betelgeuse. Gli umani moderni – o Homo Sapiens – sono in circolazione da circa 250.000 anni. Un battito di ciglia in termini cosmologici. A quanto pare, la stella Betelgeuse può avere solo la stessa età. Un…
Gli astronomi guidati da Maria Bergemann (Max-Planck-Institute for Astronomy) hanno eseguito misurazioni chimiche su stelle che potrebbero cambiare notevolmente il modo in cui i cosmologi misurano la costante di Hubble e determinare la quantità di energia…
Le stelle la cui massa eccede le 8-10 masse solari vanno incontro a una morte molto più tragica rispetto agli astri minori: una esplosione di supernova, tra gli eventi più catastrofici dell’universo, con la distruzione della…
Le ultime osservazioni di Betelgeuse mostrano che la stella sta iniziando a illuminarsi lentamente. Questo comportamento è esattamente quello che gli astronomi si aspettavano. Betelgeuse è una stella molto diversa dal nostro Sole. Mentre il nostro Sole…
Il 1 ° febbraio 2020; 23:20 Edward F. Guinan e Richard J. Wasatonic (Università di Villanova) pubblica il seguente Aggiornamento su Betelgeuse Forniamo un breve aggiornamento sull’attenuazione in corso senza precedenti di Betelgeuse supergiante rossa. La banda…
Gli astronomi hanno simulato ciò che gli umani vedranno sulla Terra quando la stella Betelgeuse esploderà come una supernova nei prossimi 100.000 anni. Se guardi le stelle in una chiara notte invernale, è difficile perdere la…
Betelgeuse continua a diminuire di luminosità e tutti se ne chiedono il motivo. La stella diventerà una supernova alla fine della sua vita, ma questo non dovrebbe avvenire prima di decine di migliaia di anni. Almeno….
Un team di scienziati ha potuto osservare quelli che sono i primi istanti di vita di una kilonova. La scoperta è stata possibile riesaminando un’esplosione di raggi gamma del 2016 alla luce della “firma” lasciata dell’evento…