La missione InSight della NASA ha finalmente sbirciato all’interno di Marte e ha scoperto che la crosta del pianeta potrebbe essere composta da tre strati. Questa è la prima volta che gli scienziati esplorano direttamente l’interno…

Appunti di Scienze
La missione InSight della NASA ha finalmente sbirciato all’interno di Marte e ha scoperto che la crosta del pianeta potrebbe essere composta da tre strati. Questa è la prima volta che gli scienziati esplorano direttamente l’interno…
Arriva la notizia terribile che nessuno voleva sentire (ma che molti temevano): l’osservatorio di Arecibo è stato ufficialmente dichiarato “perduto”, e verrà chiuso definitivamente. I troppi danni ne rendono impossibile il recupero. La storia di Arecibo in questi…
Stelle di neutroni: I ricercatori di onde gravitazionali dell’Università di Birmingham hanno sviluppato un nuovo modello che promette di fornire nuove intuizioni sulla struttura e sulla composizione delle stelle di neutroni. Il modello mostra che le…
TESS – 13 maggio 2020: La maggior parte delle stelle pulsa perché onde come quelle sonore sono intrappolate al loro interno, incapaci di sfuggire nel vuoto dello spazio e far risuonare gli oggetti cosmici come strumenti…
Il Sole è la nostra stella più vicina, è corresponsabile della vita sul nostro pianeta, brilla da 4,6 miliardi di anni e si trova “nel mezzo del cammino della sua vita”, lungo la sequenza principale del…
T. S. Kuhn ha una storia di studioso abbastanza particolare. Egli, infatti, proviene da un percorso di studi scientifico, laureandosi in fisica all’Università di Harvard con lode nel 1943; in seguito si specializza e ottiene il dottorato…
L’isola di Yonaguni in Giappone divenne famosa alla fine del XX secolo, dopo che venne scoperta sui fondali marini al largo delle coste meridionali dell’isola una grande struttura in pietra conosciuta come Monumento di Yonaguni. La scoperta avvenne nel 1987, quando alcuni…
Sono rappresentati da proteine globulari, molecole proteiche molto grosse, in grado di variare la cinetica delle reazioni chimiche. In altri termini fungono da catalizzatori organici, in grado di accelerare reazioni che, diversamente, richiederebbero tempi troppo lunghi o il…
L’Antartico è una delle parti della Terra di cui sappiamo di meno. A causa dell’enorme scudo di ghiaccio, la raccolta di informazioni geofisiche sul posto è estremamente difficile e costosa. I dati satellitari dell’Agenzia spaziale europea (ESA) sono…