La Cina, dopo il grande successo della missione Chang’e 5 verso la Luna, a dicembre aveva lasciato intendere grandi progetti per il futuro. Si è parlato, e si parlerà molto, della costruzione della nuova Stazione Spaziale cinese,…

Appunti di Scienze
La Cina, dopo il grande successo della missione Chang’e 5 verso la Luna, a dicembre aveva lasciato intendere grandi progetti per il futuro. Si è parlato, e si parlerà molto, della costruzione della nuova Stazione Spaziale cinese,…
Callisto si pone oltre la fascia delle radiazioni emesse da Giove. Per dimensione è paragonabile con Mercurio, collocandosi come terzo satellite più grande del Sistema Solare. L’aspetto del satellite è testimone dell’intenso bombardamento che ha subíto….
Un fenomeno, registrato poco lontano dal più grande satellite del Sistema Solare, è di origine naturale. Ma nulla di trascendente. Forse è simile a quello di Alpha Centauri La sonda della missione Juno, ha rilevato, per la…
Che tempo fa su Giove? Ce lo dice Juno, la sonda della Nasa che dal 2016 sta monitorando il gigante gassoso del Sistema Solare; alcuni dei preziosi dati raccolti sinora riguardano, infatti, l’atmosfera del pianeta e in particolare quelle aree…
Europa, uno dei più interessanti satelliti del pianeta Giove, se non dell’intero Sistema Solare, si mostra oggi agli scienziati in tutta la sua bellezza grazie a nuove fotografie rese disponibili dall’istituto SETI di Mountain View in California. Le fotografie…
Torna a far parlare di sé il ‘re’ del Sistema Solare: questa volta Giove si è guadagnato gli onori della cronaca per una scoperta effettuata da Juno, la sonda della Nasa che vanta un significativo contributo italiano con gli strumenti Jiram e KaT. La sonda, lanciata…
Quando nel 1972 la NASA lanciò la sonda Pioneer 10 verso Giove, non si sapeva neanche se avrebbe attraversato indenne la Fascia principale degli asteroidi. Oggi le quattro esploratrici del Sistema Solare lanciate negli anni Settanta –…
Giove ha un nuovo ciclone ed è enorme. La navicella spaziale Juno della NASA ha scoperto la tempesta durante un recente flyby di raccolta dati. Secondo la NASA , la sonda ha scoperto il ciclone durante il suo…
Gli scienziati hanno cercato di produrre idrogeno metallico per decenni, ma nessuno è ancora riuscito a mostrare prove incontrovertibili del successo. Un team di ricercatori presso la France Atomic Energy Commission ha pubblicato un documento sul server…
La Grande Macchia Rossa è sicuramente una delle caratteristiche più affascinanti del Sistema Solare. Si tratta di una enorme tempesta anticiclonica, situata a 22° sotto l’equatore di Giove che, per quanto ne sappiamo, dura da almeno tre secoli. Pensate che la Grande Macchia Rossa…