L’Elamita Lineare è un sistema di scrittura che veniva usato a cavallo tra il terzo e il secondo millennio a. C., più di 4.000 anni fa. Per la prima volta fu scoperto nel 1901 in un famoso sito archeologico…

Appunti di Scienze
L’Elamita Lineare è un sistema di scrittura che veniva usato a cavallo tra il terzo e il secondo millennio a. C., più di 4.000 anni fa. Per la prima volta fu scoperto nel 1901 in un famoso sito archeologico…
La scoperta conferma come le civiltà che hanno abitato l’area, tra il 1300 ed il 1700, avessero un’organizzazione sociale molto complessa. Un team internazionale di scienziati ha scoperto i resti di antichi villaggi costruiti in Amazzonia…
Golan: Un complesso fortificato dell’Età del Ferro palestinese, attribuibile, quindi, al periodo monarchico israelita (tra XI al X secolo a.C.), è stato rinvenuto negli scavi condotti dall‘Israel Antiquities Authority a Hispin, sulle Alture del Golan. Gli archeologi ritengono che…
Göbekli Tepe, un complesso strutturale di 11.500 anni nella Mesopotamia superiore, potrebbe essere solo uno dei siti più strabilianti della storia umana. Gli archeologi dell’Università di Tel Aviv (TAU) e della Israel Antiquities Authority hanno applicato…
Sappiamo che nel Paleolitico gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali. L’agricoltura sappiamo che fiorì verso il 10.000 a.C., alla fine dell’ultima glaciazione, qualche gruppo umano incomincia…
Secondo il racconto di Platone nei dialoghi Timeo e Crizia, Atlantide sarebbe stata oltre ad un’isola leggendaria, una potenza navale situata “oltre le Colonne d’Ercole“, che avrebbe conquistato molte parti dell’Europa occidentale e dell’Africa novemila anni prima del tempo di Solone (approssimativamente nel…
Archeologi del Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano hanno scoperto una grotta con 10mila pitture rupestri in un’area remota del Sinai. Le più antiche, stimano gli egittologi, hanno un’età massima di 12mila anni. Nei dipinti…
L’analisi di una serie di tracce scoperte in un sito della grotta sudafricana di Wonderwerk indica che già un milione di anni fa i nostri antenati usavano il fuoco in modo controllato. Queste tracce, che retrodatano…
L’isola di Yonaguni in Giappone divenne famosa alla fine del XX secolo, dopo che venne scoperta sui fondali marini al largo delle coste meridionali dell’isola una grande struttura in pietra conosciuta come Monumento di Yonaguni. La scoperta avvenne nel 1987, quando alcuni…
Gobekli Tepe è il più antico mai ritrovato: ha almeno 11.500 anni. Intorno all’8000 a.C. l’area è stata seppellita e abbandonata. I reperti più antichi, antecedenti al 9000 a.C. sono più accurati e imponenti, mentre le…