Missione compiuta. Con poco clamore il falco pellegrino è tornato al suo nido. Ma ha fatto in tempo a depositare il suo prezioso materiale ed è ritornato in cielo. E’ già pronto per altre avventure nello…

Appunti di Scienze
Amici della Scienza – Notizie e Articoli di Tecnologia
Missione compiuta. Con poco clamore il falco pellegrino è tornato al suo nido. Ma ha fatto in tempo a depositare il suo prezioso materiale ed è ritornato in cielo. E’ già pronto per altre avventure nello…
A poco più di un anno di distanza dagli Stati Uniti, anche la Cina conquista la cosiddetta ‘supremazia quantistica’, dimostrando che il suo nuovo computer quantistico Jiuzhang, basato sulle particelle di luce (fotoni), può eseguire in…
Chang’e 5 la missione che ha l’ambizioso obiettivo di prelevare rocce lunari: finora ci sono riusciti solo Stati Uniti ed ex Unione Sovietica Da qualche ora, una missione spaziale partita dalla Cina è in viaggio verso…
Arriva la notizia terribile che nessuno voleva sentire (ma che molti temevano): l’osservatorio di Arecibo è stato ufficialmente dichiarato “perduto”, e verrà chiuso definitivamente. I troppi danni ne rendono impossibile il recupero. La storia di Arecibo in questi…
Deep Space Network: Prosegue la manutenzione dell’unica antenna che può comunicare con la sonda Voyager 2, che intanto conferma che lo Spazio là fuori è più denso del previsto. Quando la sonda Voyager 2 è partita dalla Terra col…
L’utilizzo di razzi per la guerra o per la scienza potrebbe apparire uno sviluppo recente della tecnologia umana, ma ha radici antiche e spesso poco conosciute. Sappiamo per esempio che le prime frecce-razzo a polvere nera fecero la…
Nel 1942, nel pieno della II Guerra mondiale, il governo americano diede il via al progetto Manhattanper creare in breve tempo laboratori in grado di produrre un’arma atomica prima che i nazisti, impegnati da anni in un programma nucleare, ne…
Dopo tre mesi di test in orbita si è conclusa la cosiddetta fase di commissioning della sonda Esa Cheops, che inizia così la sua avventura scientifica per lo studio degli esopianeti. Il nuovo telescopio spaziale europeo ha iniziato a…
TUCSON – Il Dark Energy Spectroscopic Instrument ha rivolto verso il cielo i suoi 5.000 occhi robotici per indagare l’energia oscura. Nel mondo della scienza l’energia oscura è una sostanza tanto famosa quanto misteriosa. Essa costituisce…
Posizionato sull’altopiano del Chajnantor in Cile, permette di individuare le galassie più remote mai viste. Con le sue 66 antenne paraboliche è l’osservatorio più potente mai realizzato. La scelta del sito, a quota 5000 metri nel…