Giove ha un nuovo ciclone ed è enorme. La navicella spaziale Juno della NASA ha scoperto la tempesta durante un recente flyby di raccolta dati. Secondo la NASA , la sonda ha scoperto il ciclone durante il suo…

Appunti di Scienze
Amici della Scienza – Notizie e Articoli di Planetologia
Giove ha un nuovo ciclone ed è enorme. La navicella spaziale Juno della NASA ha scoperto la tempesta durante un recente flyby di raccolta dati. Secondo la NASA , la sonda ha scoperto il ciclone durante il suo…
Utilizzando i dati del Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA, gli astronomi dell’Università del Maryland (UMD), a College Park, nel Maryland, hanno catturato una chiara sequenza di immagini dall’inizio alla fine di un’emissione esplosiva di…
Fossili di ghiaccio sono stati trovati nel cuore di un antichissimo meteorite di 4,6 miliardi di anni, risalente al periodo in cui il Sistema solare era in formazione. Ciò significa che la sua composizione riflette in…
Analizzando due meteoriti cadute sulla Terra, gli scienziati della NASA e di tre università giapponesi hanno trovato delle molecole di zucchero: il ribosio, componente essenziale dell’RNA, e altri zuccheri bio-essenziali come l’arbinosio e lo xilosio, tutti elementi fondamentali…
La NASA ha recentemente elaborato una nuova missione per volare sulla luna di Saturno, Titano. Ma prima che arrivi lì, l’agenzia spaziale ha mappato per la prima volta il satellite celeste, mostrandone ulteriormente le somiglianze con…
Come oggetto nella principale fascia di asteroidi , Hygiea soddisfa immediatamente tre dei quattro requisiti per essere classificato come un pianeta nano : orbita attorno al Sole, non è una luna e, a differenza di un pianeta, non ha ripulito il quartiere…
Sembra che ci sia qualcosa di grosso in agguato nelle parti più lontane del Sistema Solare, che stà perturbando le orbite di alcuni corpi della Cintura di Kuper. Alcuni astronomi credono che sia un pianeta, circa…
C’è, o c’è stata, vita su Marte? È una domanda che attanaglia l’umanità da secoli, dando vita anche ai primi racconti a sfondo fantascientifico, a base di marziani verdi con le antenne. Una domanda a cui…
Silvana Condemi è una delle più importanti paleontropologhe europee, ed è direttrice di ricerca al CNR presso l’università di Aix-Marxeille, in Francia. Assieme a François Savater ha scritto il saggio Noi siamo sapiens ci spiega perché…
L’ ultimo antenato comune scimpanzé-umano , o CHLCA, è l’ ultimo antenato comune condiviso dai generi Homo ( umano ) e Pan ( scimpanzé e bonobo ) esistenti di Hominini . A causa della complessa speciazione ibrida , non è possibile fornire una stima precisa sull’età di questa popolazione ancestrale. Mentre la “divergenza originale” tra le popolazioni potrebbe essersi verificata…