La missione InSight della NASA ha finalmente sbirciato all’interno di Marte e ha scoperto che la crosta del pianeta potrebbe essere composta da tre strati. Questa è la prima volta che gli scienziati esplorano direttamente l’interno…

Appunti di Scienze
Amici della Scienza – Notizie e Articoli di Geologia
La missione InSight della NASA ha finalmente sbirciato all’interno di Marte e ha scoperto che la crosta del pianeta potrebbe essere composta da tre strati. Questa è la prima volta che gli scienziati esplorano direttamente l’interno…
Un gruppo di ricerca coordinato dall’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igg), ha ottenuto nuovi dati sullo sviluppo dei sistemi di rift continentali. In particolare, i ricercatori hanno studiato una porzione quasi sconosciuta della rift…
Il metano su Marte potrebbe essere originato da processi geologici, ma anche da attività biologiche. E considerando che la sua persistenza dura circa 400 anni, la sua origine dovrebbe essere recente. Si tratta di uno degli interrogativi più importanti per…
L’evento di impatto di Chicxulub è stato un’enorme catastrofe che ha lasciato un’impronta enorme sulla superficie terrestre. Non solo ha causato l’estinzione di massa dei dinosauri, ma anche un cratere di 180 km di diametro e…
La catena montuosa dell’Himalaya è composta da montagne cosiddette “giovani” in quanto si sono formate in tempi relativamente recenti nella storia della Terra (cioè circa 100 milioni di anni fa). La catena si estende per circa…
La faglia di San Andreas è una faglia trascorrente, cioè una frattura che si forma entro un volume della roccia di crosta terrestre e che risulta essere in continuo movimento. Si trova in California, ed è…
Il Vesuvio è attualmente l’unico vulcano in Europa, oltre ad essere uno dei più pericolosi e studiati in tutto il mondo. Affacciato sul Golfo di Napoli, è famoso soprattutto per le sue eruzioni dagli effetti devastanti….
Alla vigilia di un’eclissi di Luna, il satellite sparì nel cielo: a provocare la rarissima «eclissi nera» fu con ogni probabilità un vulcano giapponese. Per stare ai fatti: il 5 maggio 1110, si va verso la…
Il campo magnetico terrestre è una guaina di energia geomagnetica che protegge il pianeta da radiazioni solari mortali e distruttive. Senza di essa, i venti solari potrebbero spogliare la Terra dei suoi oceani e della sua atmosfera….
Il Monte Sant’Elena era un tempo un bellissimo esempio simmetrico di uno strato vulcano nella catena montuosa delle Cascate nel sud-ovest di Washington, che si elevava a 3.000 metri sul livello del mare. Poi, il 18…