Skip to content

  • Frasi e aforismi sulla Scienza
  • Privacy Policy
  • Home

Categoria: Geologia

Amici della Scienza – Notizie e Articoli di Geologia

Struttura di Richat

La Terra dallo spazio: l’attuale teoria sulla formazione dell’occhio del Sahara

8 Dicembre 2019 admin Storia e archeologia, Geologia

Non si conosce ancora l’origine della Struttura di Richat, in Mauritania, una delle formazioni geologiche più ammirate dagli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale. Per millenni è rimasto nascosto alla vista dei più. Poi, con l’avvento delle…

pozzo più profondo della Terra

Viaggio al centro della Terra: il Pozzo di Kola

7 Dicembre 2019 admin Tecnologia, Geologia

Il Pozzo di Kola si trova in Russia precisamente nell’ex Unione Sovietica, il quale è conosciuto come il buco più profondo presente sul pianeta Terra. Esso, infatti ha una profondità maggiore di quella della Fossa delle Marianne. Il buco si trova vicino alla città…

placca adriatica

La Faglia Mediterranea e i terremoti italiani

29 Novembre 2019 admin Geologia

Aristotele spiegava i terremoti come scuotimenti del suolo in seguito a turbini di vento compresso nel ventre della Terra ed in cerca di una via d’uscita verso l’esterno; le esalazioni che talvolta fuoriescono da spaccature del…

meteorite Acfer 094

Fossili di ghiaccio sono stati trovati nel cuore di un antichissimo meteorite di 4,6 miliardi di anni

26 Novembre 2019 admin News, Geologia, Planetologia

Fossili di ghiaccio sono stati trovati nel cuore di un antichissimo meteorite di 4,6 miliardi di anni, risalente al periodo in cui il Sistema solare era in formazione. Ciò significa che la sua composizione riflette in…

Cretaceo

Evoluzione di pesci cartilaginei dopo l’estinzione di massa di fine Cretaceo

2 Ottobre 2019 admin News, Geologia, Planetologia

Un gruppo internazionale di ricercatori, che include anche l’Università di Padova con Luca Giusberti del Dipartimento di Geoscienze, ha scoperto nei Musei di storia naturale di Parigi, Firenze e Udine una nuova razza fossile miliobatiforme (Lessiniabatis…

insight

Misteriosi impulsi magnetici scoperti su Marte

22 Settembre 2019 admin News, Geologia, Planetologia

Gli eventi notturni sono tra i primi risultati del lander InSight, che ha anche scoperto che il pianeta rosso potrebbe ospitare un serbatoio globale di acqua liquida in profondità sotto la superficie. A mezzanotte su Marte,…

Cintura Greenstone Nuvvuagittuq

Organismi simili a batteri esistevano già 4 miliaridi di anni fa

6 Settembre 2019 admin Geologia, Planetologia

Circa 35 km a sud di Inukjuak, un villaggio inuit nell’estremo nord del Quebec, c’è un posto inusuale. una cintura di roccia conosciuta come Nuvvuagittuq Supracrustal Belt, fatta per lo più di roccia grigio-verde, con delle venature di rosso….

stallattiti

Gli scienziati scoprono prove dell’innalzamento del mare nel passato

30 Agosto 2019 admin News, Geologia

Un team internazionale di scienziati, che studiava le prove conservate negli speleotemi in una grotta costiera, illustra che più di tre milioni di anni fa, un tempo in cui la Terra era più calda di due…

Estremofili

Le più antiche forme di vita terrestri

31 Luglio 2019 admin Geologia, Biologia

Risalgono a un periodo compreso fra 3,77 e 4,3 miliardi di anni fa i più antichi resti di forme di vita sulla Terra scoperti finora: sono stati ritrovati in Canada da un gruppo internazionale di ricercatori,…

taurus valley

I terremoti lunari e la sua dinamica geologica attiva

15 Maggio 2019 admin Geologia, News, Planetologia

“L’idea che un corpo roccioso di 4,6 miliardi di anni come la Luna sia riuscito a rimanere abbastanza caldo all’interno e a produrre questa rete di faglie cozza contro il buon senso”, dice il coautore dello…

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Amici della scienza

Archivi

  • Dicembre 2019 (7)
  • Novembre 2019 (34)
  • Ottobre 2019 (13)
  • Settembre 2019 (13)
  • Agosto 2019 (11)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (29)
  • Maggio 2019 (34)
  • Aprile 2019 (25)
  • Marzo 2019 (22)

Categorie

  • Astrofisica e Cosmologia (60)
  • Biologia (9)
  • Chimica (5)
  • Clima (17)
  • Didattica (23)
  • Filosofia (14)
  • Fisica (41)
  • Geologia (18)
  • Matematica (6)
  • News (103)
  • Planetologia (38)
  • Storia e archeologia (16)
  • Tecnologia (13)

News

sonda solare Parker

Primi risultati della sonda solare Parker: i segreti del vento solare

6 Dicembre 2019 admin

La sonda Parker della Nasa, il veicolo che più di ogni altro si è avvicinato…

Titanic

A 3810 metri nell’Atlantico. Le nuove immagini del relitto del Titanic

4 Dicembre 2019
cometa 46P / Wirtanen

Il telescopio TESS cattura l’esplosione della cometa Wirtanen con dettagli incredibili

4 Dicembre 2019
radiazione cosmica di fondo

Prove per l’anisotropia dell’accelerazione cosmica

27 Novembre 2019
meteorite Acfer 094

Fossili di ghiaccio sono stati trovati nel cuore di un antichissimo meteorite di 4,6 miliardi di anni

26 Novembre 2019
WordPress Theme: Poseidon by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
Revoca cookie