La nozione di esperimento mentale è relativamente recente, essendo stata coniata poco più di un secolo fa. Il concetto di esperimento concettuale è stato introdotto da Albert Einstein, che se ne servì per illustrare la sua teoria…

Amici della Scienza – Notizie e Articoli sulla Didattica
La nozione di esperimento mentale è relativamente recente, essendo stata coniata poco più di un secolo fa. Il concetto di esperimento concettuale è stato introdotto da Albert Einstein, che se ne servì per illustrare la sua teoria…
Un tensore di rango n è un array di 4 n valori (nello spaziotempo quadridimensionale) chiamati “componenti tensoriali” che si combinano con più indicatori direzionali (vettori di base) per formare una quantità che NON varia al variare…
L’entanglement è il più misterioso fenomeno della fisica perché mette in discussione la nostra normale visione della realtà facendo intravvedere una specie di “substrato universale” che connette tra loro le particelle, al di là delle categorie…
Il principio di Indeterminazione venne annunciato nel 1927 dal fisico tedesco Werner Karl Heisenberg. Esso afferma che la posizione e la velocità di una particella non possono essere misurate contemporaneamente con precisione. Le conseguenze di questa…
Il viaggio di Einstein verso la Relatività Speciale iniziò da una semplice domanda: Che implicazioni si avrebbero se la velocità della luce fosse la stessa per tutti gli osservatori? L’inizio del suo lungo e tortuoso viaggio…
L’orizzonte cosmologico si riferisce all’universo osservabile, volendo sottolineare come quello visibile sia un universo decisamente più piccolo (di diversi ordini di grandezza) rispetto all’universo che esiste oltre i limiti della osservazione percepita. Il problema dell’orizzonte (a…
Oggi sappiamo che la questione è molto più complessa, rischiosa, e più vicina a noi: tanti sono i segni del clima che cambia, che già possiamo misurare e che sono raccontati in migliaia di articoli sulle più…
Un tornado è una colonna d’aria che ruota violentemente che si estende tra la superficie terrestre e una nuvola, solitamente una nuvola cumulonembo. La maggior parte dei tornado dura meno di dieci minuti, dice Harold Brooks,…
La galassia ellittica Messier 87 (M87, NGC 4486), detta anche Vergine A, è uno degli oggetti più interessanti del cielo. È forse la galassia dominante nel grosso ammasso più vicino a noi, il famoso ammasso di galassie della Vergine,…
Una super eruzione vulcanica non è di certo tra gli eventi naturali più probabili, almeno per il momento, eppure i paesi di tutto il mondo farebbero bene a preparare una strategia volta a fronteggiare anche questa evidenza. Ad…