Il Monte Sant’Elena era un tempo un bellissimo esempio simmetrico di uno strato vulcano nella catena montuosa delle Cascate nel sud-ovest di Washington, che si elevava a 3.000 metri sul livello del mare. Poi, il 18…

Appunti di Scienze
Amici della Scienza – Notizie e Articoli su Ambiente e Clima
Il Monte Sant’Elena era un tempo un bellissimo esempio simmetrico di uno strato vulcano nella catena montuosa delle Cascate nel sud-ovest di Washington, che si elevava a 3.000 metri sul livello del mare. Poi, il 18…
Una delle cose più affascinanti del pianeta Terra è il modo in cui la vita modella la Terra e la Terra modella la vita. Dobbiamo solo tornare al Great Oxygenation Event (GOE) di 2,4 miliardi di…
La cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS), noto anche come “cattura e sequestro del carbonio” o “controllo e sequestro del carbonio”, è il metodo per catturare la CO2 di scarto (biossido di carbonio) da grandi…
Quello che avvenne in Europa 10.000 anni fa è, per noi, semplicemente inimmaginabile, a meno di non pensare a qualcosa del tipo diluvio universale. In un arco di tempo relativamente breve e per cause non del tutto…
Il Giappone ci prova da anni e investe molto nelle infrastrutture, ma come dimostra il tifone Hagibis non sempre basta. Tra il 12 e il 13 ottobre il Giappone è stato colpito dal tifone Hagibis, uno dei più…
L’uragano Dorian è attualmente in corsa verso il South Carolina. La tempesta di categoria 4 ha venti con velocità massime di 260 Km/h. Si prevede che diventerà ancora più forte, il suo centro attraverserà le Bahamas…
Gli oceani terrestri sono caratterizzati da vasti sistemi di correnti rotanti noti come gole subtropicali. Queste regioni occupano il 40% della superficie terrestre e sono state a lungo considerate deserti biologici notevolmente stabili, con poche variazioni…
Gli incendi da record infuriano nella foresta pluviale amazzonica del Brasile, con oltre 2.500 incendi. Questi focolai stanno emettendo enormi quantità di ossido di carbonio con pennacchi di fumo visibili a migliaia di chilometri di distanza….
La Groenlandia sta vivendo temperature “estreme” mentre l’ondata di calore da record che ha fatto esplodere l’Europa la scorsa settimana sovrasta la regione. Si ritiene la metà della superficie della calotta glaciale dell’isola si stia attualmente…
Percorre i nostri cieli da tanti anni: la bufala delle scie chimiche sostiene che gli aerei, o almeno buona parte di questi, rilascino delle sostanze chimiche atte ad avvelenare l’aria e provocare genocidi o anche cambiamenti volontari del clima. Ancora oggi…