Londra, 18 dic . Un segnale radio dal nostro vicino “stellare” più vicino, Proxima Centauri, ed è stato “attentamente studiato” da un team di astronomi australiani a caccia di segnali extraterrestri. Segnale radio da Proxima B?…

Appunti di Scienze
Londra, 18 dic . Un segnale radio dal nostro vicino “stellare” più vicino, Proxima Centauri, ed è stato “attentamente studiato” da un team di astronomi australiani a caccia di segnali extraterrestri. Segnale radio da Proxima B?…
La missione InSight della NASA ha finalmente sbirciato all’interno di Marte e ha scoperto che la crosta del pianeta potrebbe essere composta da tre strati. Questa è la prima volta che gli scienziati esplorano direttamente l’interno…
È facile usare una carta stellare per identificare le costellazioni in una notte senza nuvole. Dopo tutto, le posizioni di questi oggetti celesti sono state mappate per secoli. Ma cosa succede quando una “guest star” appare…
La capsula di Hayabusa2 contenente i campioni dell’asteroide Ryugu è stata aperta in Giappone per controllare il materiale raccolto. Sono stati anche eseguiti campionamenti del gas presente, confermando che non c’è stata contaminazione. Non sono mancate…
Che tempo fa su Giove? Ce lo dice Juno, la sonda della Nasa che dal 2016 sta monitorando il gigante gassoso del Sistema Solare; alcuni dei preziosi dati raccolti sinora riguardano, infatti, l’atmosfera del pianeta e in particolare quelle aree…
Il mondo che vediamo intorno a noi è costruito sulla base dei quark. Formano i nuclei degli atomi e delle molecole che compongono noi e il nostro mondo. Sebbene ci siano sei tipi di quark, la materia normale ne…
La scoperta di un nuovo, piccolo oggetto transnettuniano può aiutarci a capire meglio le regioni più esterne del Sistema Solare La scoperta di un nuovo oggetto transnettuniano potrebbe aiutarci a capire meglio le regioni più esterne e misteriose…
La scoperta conferma come le civiltà che hanno abitato l’area, tra il 1300 ed il 1700, avessero un’organizzazione sociale molto complessa. Un team internazionale di scienziati ha scoperto i resti di antichi villaggi costruiti in Amazzonia…
Quando gli astronomi studiano il cielo, non guardano solo la luce delle stelle. Stelle, pianeti e nebulose brillano in tutto lo spettro elettromagnetico e la luce che gli occhi umani possono vedere è solo una parte…
Il più grande osservatorio solare del mondo, il Daniel K. Inouye Solar Telescope della US National Science Foundation, ha appena pubblicato la sua prima immagine di una macchia solare. Sebbene il telescopio sia ancora nelle fasi finali…