L’utilizzo di razzi per la guerra o per la scienza potrebbe apparire uno sviluppo recente della tecnologia umana, ma ha radici antiche e spesso poco conosciute. Sappiamo per esempio che le prime frecce-razzo a polvere nera fecero la…

Appunti di Scienze
L’utilizzo di razzi per la guerra o per la scienza potrebbe apparire uno sviluppo recente della tecnologia umana, ma ha radici antiche e spesso poco conosciute. Sappiamo per esempio che le prime frecce-razzo a polvere nera fecero la…
Nell’atmosfera di Venere, è stata scoperta un’altra potenziale prova che la vita esiste sul pianeta. È la glicina, uno degli amminoacidi che formano le proteine degli esseri viventi. Neanche un mese è trascorso dalla clamorosa notizia…
Un buco nero, almeno nella nostra attuale comprensione, è caratterizzato dal fatto di non avere “capelli”, cioè è così semplice che può essere completamente descritto da soli tre parametri, la sua massa, il suo spin e…
Pesare l’universo è un compito complicato, ma un team di astronomi ha utilizzato una tecnica intelligente per misurare quanti ammassi di galassie ci sono nel cosmo e da lì è venuta fuori la quantità totale di…
Negli anni ’20 del XX secolo l’interpretazione della meccanica quantistica determinò lo sviluppo di diverse teorie che furono esposte al pubblico e alla comunità scientifica, determinando un dibattito acceso cui contribuirono i grandi studiosi dell’epoca (Einstein, Heisenberg,…