Göbekli Tepe (traduzione: collina panciuta – ombelico) è un sito archeologico a circa 18 km a nordest dalla città di Şanlıurfa nell’odierna Turchia, presso il confine con la Siria, tra la catena del Tauro e il Karaca Dağ e la…

Appunti di Scienze
Göbekli Tepe (traduzione: collina panciuta – ombelico) è un sito archeologico a circa 18 km a nordest dalla città di Şanlıurfa nell’odierna Turchia, presso il confine con la Siria, tra la catena del Tauro e il Karaca Dağ e la…
Le analisi dell’Atacama Cosmology Telescope confermano le previsioni il modello cosmologico standard dell’universo e le rilevazioni del satellite Plank dell’Esa: l’Universo esiste da 13,8 miliardi di anni. Quanto è vecchio il nostro Universo? La risposta del modello cosmologico standard è che tutto…
Il corretto approccio con lo studio dell’astronomia inizia dall’analisi di quella immensa cupola che ci sovrasta chiamata anche cielo, firmamento o più semplicemente volta celeste. Osservarla, comprenderla e saperne esaminare le caratteristiche sono i primi passi…
Gli obiettivi di VERITAS sono rivelare la storia geologica di Venere, determinare quanto sia attiva e cercare le impronte digitali dell’acqua passata e presente. La domanda generale è “Quanto è simile alla Terra Venere?” È molto difficile immaginare…
Nel campo della fisica delle particelle, in questi ultimi due decenni abbiamo assistito ad un rapido progresso in relazione ad uno dei temi più accesi e dibattuti dai ricercatori di tutto il mondo, che si occupano…
Nel 1942, nel pieno della II Guerra mondiale, il governo americano diede il via al progetto Manhattanper creare in breve tempo laboratori in grado di produrre un’arma atomica prima che i nazisti, impegnati da anni in un programma nucleare, ne…
Il metano su Marte potrebbe essere originato da processi geologici, ma anche da attività biologiche. E considerando che la sua persistenza dura circa 400 anni, la sua origine dovrebbe essere recente. Si tratta di uno degli interrogativi più importanti per…
I dati della missione New Horizons stanno fornendo nuovi indizi su come si sono formati i planetesimi, e da questi i pianeti. Potrebbe non essere l’ultimo oggetto incontrato dalla sonda. Quasi due anni fa, precisamente il…