Circa 13,8 miliardi di anni fa, il nostro Universo emerse da una sorta di “puntino quantico” il cui volume si espanse, secondo alcune stime, di un milione di trilioni di trilioni di trilioni di trilioni di…

Appunti di Scienze
Circa 13,8 miliardi di anni fa, il nostro Universo emerse da una sorta di “puntino quantico” il cui volume si espanse, secondo alcune stime, di un milione di trilioni di trilioni di trilioni di trilioni di…
L’esistenza di singolari correlazioni fra ammassi di galassie posti ai vertici di triangoli, quadrilateri e altre figure geometriche ideali suggerisce che il tempo potrebbe essere solo una proprietà “emergente”, non originaria, di un universo fondato su…
Un team di scienziati giapponesi dell’Università di Yamagata ha scoperto 143 nuovi geoglifi nelle Linee di Nazca e Pampas de Jumana, in Perù raffiguranti umani, animali e altre figure. Per lo studio dei geoglifi, la cui origine è…
È in parte ancora sconosciuta al grande pubblico. Ma si tratta di una delle più grandi scoperte di tutti i tempi che retrodata di centinaia di anni la storia dell’umanità. A Roma all’Istituto culturale turco “Yunus…
Come oggetto nella principale fascia di asteroidi , Hygiea soddisfa immediatamente tre dei quattro requisiti per essere classificato come un pianeta nano : orbita attorno al Sole, non è una luna e, a differenza di un pianeta, non ha ripulito il quartiere…
Se la durata di vita di un neutrone è una questione ancora da risolvere per gli scienziati di tutto il mondo, la misura del raggio del protone non era da meno fino a qualche giorno fa. I fisici della York…
Sembra che ci sia qualcosa di grosso in agguato nelle parti più lontane del Sistema Solare, che stà perturbando le orbite di alcuni corpi della Cintura di Kuper. Alcuni astronomi credono che sia un pianeta, circa…
Con la sintesi proteica l’informazione genetica contenuta nel mRNA (RNA messaggero) viene convertita in proteine che svolgono nella cellula un’ampia gamma di funzioni. Cosa serve per la sintesi proteica? RNA messaggero (mRNA): contiene l’informazione genetica, cioè le informazioni…
C’è, o c’è stata, vita su Marte? È una domanda che attanaglia l’umanità da secoli, dando vita anche ai primi racconti a sfondo fantascientifico, a base di marziani verdi con le antenne. Una domanda a cui…
Una delle maggiori domande della scienza è come la vita è nata dalla zuppa chimica che esisteva sulla Terra. Una teoria è che l’RNA, un parente stretto del DNA, fu la prima molecola genetica a sorgere circa…