Fin dai tempi più antichi, astronomi o semplici osservatori del cielo si chiesero a che distanza si potessero trovare tutte quelle stelle che splendevano di notte. Un pochino per teorie errate, ma soprattutto per l’inadeguatezza tecnologica…

Appunti di Scienze
Fin dai tempi più antichi, astronomi o semplici osservatori del cielo si chiesero a che distanza si potessero trovare tutte quelle stelle che splendevano di notte. Un pochino per teorie errate, ma soprattutto per l’inadeguatezza tecnologica…
Un team di scienziati ha potuto osservare quelli che sono i primi istanti di vita di una kilonova. La scoperta è stata possibile riesaminando un’esplosione di raggi gamma del 2016 alla luce della “firma” lasciata dell’evento…
Circa 35 km a sud di Inukjuak, un villaggio inuit nell’estremo nord del Quebec, c’è un posto inusuale. una cintura di roccia conosciuta come Nuvvuagittuq Supracrustal Belt, fatta per lo più di roccia grigio-verde, con delle venature di rosso….