Il viaggio di Einstein verso la Relatività Speciale iniziò da una semplice domanda: Che implicazioni si avrebbero se la velocità della luce fosse la stessa per tutti gli osservatori? L’inizio del suo lungo e tortuoso viaggio…

Appunti di Scienze
Il viaggio di Einstein verso la Relatività Speciale iniziò da una semplice domanda: Che implicazioni si avrebbero se la velocità della luce fosse la stessa per tutti gli osservatori? L’inizio del suo lungo e tortuoso viaggio…
Lo SKA è stato concepito nel 1991 e organizzato da un gruppo di lavoro internazionale nel 1993, con la firma del primo Memorandum di Accordo nel 2000. Vi è stato in seguito un considerevole sviluppo culminato…
In fisica per dimensione extra si intende una dimensione aggiuntiva alle quattro di cui abbiamo continuamente esperienza (larghezza, altezza, lunghezza e tempo). Se esistano dimensioni nascoste oltre le quattro che siamo abituati a considerare dal “dopo”…
«La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l’universo), ma non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscer i…
«I confini dell’Universo non esistono. Lo spazio-tempo euclideo è una superficie chiusa senza fine, come la superficie della Terra. Non c’è nulla a sud del Polo Sud, allo stesso modo non esiste nulla prima del Big…
Uno dei misteri delle supergiganti blu le enormi palle di gas che come le stelle del rock and roll che vivono molto velocemente e muoiono giovani, è stato risolto. I ricercatori sono stati in grado di…
L’Antartide per le civiltà antiche rappresentava una terra mitica e misteriosa ma negli ultimi due secoli è stata raggiunta da innumerevoli spedizioni fino a diventare quello che ora è il più grande laboratorio scientifico del mondo….
In questo articolo Paul Davies spiega in modo semplice e originale, del tutto accessibile anche a chi non conosce la logica, il noto teorema di incompletezza formulato nel 1931 dal logico-matematico Kurt Gödel (1906-1978), illustrando i…
I Denisovans o Ominini Denisova sono una specie estinta o sottospecie di esseri umani del genere Homo. In attesa del suo status tassonomico, attualmente trasporta nomi di specie o sottospecie temporanee Homo denisova, Homo altaiensis , Homo sapiens denisova , o Homo sp. Altai . Nel 2010, gli scienziati hanno annunciato la scoperta di…
Le temperature della Terra hanno variato molte volte nel passato, e lo hanno fatto in modo particolare negli ultimi mille anni. O meglio, l’ultimo millennio è stato quello meglio analizzato dagli scienziati, con il clima ricostruito…